The Witcher 4 è nell'inferno di produzione a causa del motore irreale
Daniel Vavra, creatore del regno come trilogia di Trilogy e Warhorse Studios, critica i limiti di Unreal Engine per i complessi giochi del mondo aperto, suggerendo che è stato un fattore che ha contribuito allo sviluppo travagliato della Witcher 4. Afferma le lotte irreali con ambienti dettagliati, in particolare la vegetazione, affermando: "Unreal funziona bene per deserti e rocce, ma il motore non è stato in grado di gestire gli alberi per molto tempo". Secondo quanto riferito, Vavra indica il CD Projekt alle prese con le scene che si sono svolte senza intoppi sul loro motore rosso, evidenziando le sfide della transizione in irreale.
Osserva che la maggior parte degli sviluppatori del mondo aperto utilizza motori proprietari, mettendo in discussione la decisione di CD Projekt di passare dal loro motore rosso consolidato. Pur riconoscendo le capacità visive di Unreal, Vavra sottolinea i requisiti hardware di fascia alta, rendendolo inaccessibile a molti giocatori.
Nel frattempo, l'anticipazione si basa per la versione del 4 febbraio di Kingdom: Deliverance 2, continuando la storia di Indřich con grafica migliorata, combattimento e una narrazione storicamente fondata. Questo articolo fornirà aggiornamenti sui requisiti di sistema e il tempo di gioco stimato e offrirà istruzioni per il download al momento del rilascio, assicurandoti che tu sia tra i primi a sperimentare l'impostazione medievale del gioco.






