L'intervista a Zelda svela la prima regista donna

Autore : Owen Dec 11,2024

L

The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom inaugura una nuova era per il franchise, segnando il suo primo gioco diretto da una donna, Tomomi Sano. Questo articolo approfondisce i dettagli rivelati durante le interviste "Ask the Developer" di Nintendo, evidenziando il viaggio di Sano e il processo di sviluppo unico del gioco.

Tomomi Sano: un pioniere di Zelda

Le immagini che mostrano Sano e le risorse del gioco sono intervallate nel testo originale e qui omesse per brevità.

Echoes of Wisdom non è significativo solo per la sua regista donna; presenta anche la principessa Zelda come protagonista giocabile. Sano, un veterano con oltre vent'anni di esperienza presso Nintendo, ha precedentemente contribuito a numerosi remake di Zelda e titoli di Mario, tra cui la serie Mario & Luigi e vari episodi di Mario Sports. La sua vasta esperienza nello sviluppo di giochi, compresi i ruoli nell'editing delle texture e nella gestione della produzione, l'hanno posizionata in modo univoco per questo ruolo fondamentale. La produttrice Eiji Aonuma sottolinea il suo costante coinvolgimento nei progetti di remake di Zelda di Grezzo, sottolineando la sua esperienza e il suo valore per il team.

Dal Dungeon Maker al gameplay innovativo

Le origini di Echoes of Wisdom risiedono in un'iniziativa post-Link's Awakening. Grezzo, incaricato di esplorare le direzioni future del franchise, inizialmente propose uno strumento per la creazione di dungeon di Zelda. Sebbene questo concetto avesse dei meriti, si è evoluto in modo significativo. I primi prototipi esploravano meccanismi di "copia e incolla" e prospettive simili a Link's Awakening. Tuttavia, l'intervento di Aonuma ha portato a un cambiamento fondamentale, trasformando il creatore di dungeon in una meccanica di gioco in cui gli oggetti copiati vengono utilizzati come strumenti per risolvere enigmi e progredire nel gioco, piuttosto che per creare dungeon completamente nuovi.

Il team di sviluppo ha abbracciato una filosofia di "malizia", ​​incoraggiando soluzioni creative e non convenzionali. Questo approccio ha prodotto elementi di gioco unici come i rulli spuntoni, inizialmente ritenuti imprevedibili ma alla fine parte integrante dell'esperienza. Gli sviluppatori hanno anche formalizzato delle linee guida per questo "difetto", dando priorità alla libertà del giocatore e alle soluzioni inaspettate. Ciò riecheggia lo spirito di risoluzione creativa dei problemi che si trova in giochi come Breath of the Wild, dove i giocatori possono trovare soluzioni non convenzionali alle sfide.

Un'avventura Zelda ridefinita

Echoes of Wisdom, in uscita il 26 settembre su Nintendo Switch, presenta una narrativa di Zelda unica in cui Zelda, e non Link, è l'eroe, che combatte le fratture che minacciano Hyrule. Le innovative meccaniche di gioco del gioco, nate da un processo di sviluppo unico e guidate da una pionieristica regista donna, promettono un'esperienza fresca ed emozionante sia per i fan di lunga data che per i nuovi arrivati. Ulteriori dettagli sul gameplay e sulla storia sono disponibili in un articolo associato (link omesso).