Square Enix richiede feedback su Life is Strange a seguito delle scarse vendite
Square Enix cerca il contributo dei fan dopo che Life is Strange: l'accoglienza deludente di Double Exposure
In seguito all'accoglienza tutt'altro che eccezionale di Life is Strange: Double Exposure, l'editore Square Enix ha lanciato un sondaggio per raccogliere feedback dai fan della serie. L'obiettivo è comprendere i difetti del gioco e orientare lo sviluppo dei futuri titoli Life is Strange.
Il sondaggio approfondisce vari aspetti di Double Exposure, tra cui narrativa, gameplay, prestazioni tecniche e persino se i giocatori ritenessero che il gioco valesse il prezzo di acquisto. Questo approccio globale suggerisce che Square Enix si impegna a imparare dall'esperienza.
Life is Strange: Double Exposure, pubblicato nell'ottobre 2024, ha segnato il ritorno di Max Caulfield, un amato personaggio dell'originale Life is Strange. Nonostante ciò, il gioco ha ricevuto recensioni contrastanti, ottenendo un punteggio di 73 su Metacritic (punteggio critico) e un 4,2 (punteggio utente) sulla versione PS5. Questa risposta deludente, spesso attribuita a scelte narrative chiave, ha portato a vendite deludenti e, successivamente, a licenziamenti presso lo sviluppatore Deck Nine Studios nel dicembre 2024.
Il recente sondaggio di Square Enix, distribuito via e-mail, include un questionario di 15 minuti progettato per individuare le aree in cui la doppia esposizione non è stata all'altezza. I dati raccolti saranno cruciali per determinare dove il gioco è inciampato. Ciò contrasta nettamente con l'accoglienza positiva del precedente titolo Life is Strange di Deck Nine, True Colors, che è stato lodato per la sua narrativa avvincente e i personaggi emotivamente risonanti.
Il futuro del franchise di Life is Strange rimane incerto. Sebbene Double Exposure abbia accennato a potenziali trame per i capitoli futuri, il risultato dell'iniziativa di feedback della community di Square Enix giocherà probabilmente un ruolo significativo nel plasmare la direzione della serie. L'equilibrio tra l'incorporazione delle preferenze dei fan e il mantenimento della visione creativa sarà una sfida chiave per gli sviluppatori che andranno avanti.





