Suicide Squad: Kill the Justice League Studio segnala ulteriori licenziamenti

Autore : Samuel Jan 24,2025

Suicide Squad: Kill the Justice League Studio segnala ulteriori licenziamenti

Rocksteady subisce ulteriori licenziamenti in seguito alla performance deludente di Suicide Squad

Rocksteady Studios, rinomati per la serie Batman: Arkham acclamata dalla critica, ha vissuto un'altra ondata di licenziamenti, aggiungendosi alle conseguenze della performance deludente di Suicide Squad: Kill the Justice League. L'accoglienza contrastante del gioco e le vendite deludenti, segnalate da Warner Bros. a febbraio, hanno inizialmente portato a tagli significativi all'interno del reparto QA a settembre, riducendone il personale di circa la metà.

Quest'ultima ondata di perdite di posti di lavoro, segnalata da Eurogamer, si estende oltre il QA, incidendo sui team di programmazione e artistici di Rocksteady. Diversi dipendenti anonimi hanno confermato i loro recenti licenziamenti, evidenziando le continue ripercussioni del fallimento commerciale del gioco. La Warner Bros. rimane in silenzio su questi recenti sviluppi, rispecchiando la loro risposta ai licenziamenti precedenti.

La tensione finanziaria di Suicide Squad: Kill the Justice League non ha un impatto solo su Rocksteady. Anche WB Games Montreal, lo studio dietro Gotham Knights e Batman: Arkham Origins, ha annunciato licenziamenti a dicembre, con molti membri del team QA che supportano Suicide Squad' s contenuti post-lancio. Il DLC finale, con Deathstroke, è stato lanciato il 10 dicembre. Anche se un aggiornamento finale è previsto per la fine di questo mese, i progetti futuri dello studio rimangono incerti.

La sottoperformance di Suicide Squad: Kill the Justice League getta un'ombra sull'impressionante track record di Rocksteady, sottolineando le sfide significative affrontate anche dagli studi più affermati nel competitivo mercato dei videogiochi. I vasti licenziamenti servono a ricordare duramente la natura ad alto rischio dello sviluppo di giochi e le potenziali conseguenze di titoli con prestazioni inferiori.