I 25 migliori boss fromsoftware

Autore : Anthony Feb 28,2025

FromSoftware: un pantheon di battaglie epiche boss - classificando i 25 più grandi

FromSoftware ha ridefinito i giochi di ruolo d'azione, creando viaggi indimenticabili attraverso lievi paesaggi meravigliosi. Mentre il loro design di livello e tradizioni non ha eguali, la loro eredità duratura si basa sui loro capi: avversari brutalmente impegnativi e spesso terrificanti che spingono i giocatori ai loro limiti. Questa non è una classifica di difficoltà; È una celebrazione dei più grandi combattimenti di boss da software, che comprendono la serie "Soulsborne" (Elden Ring, Bloodborne, Sekiro, Demon's Souls e Dark Souls). Abbiamo considerato sfida, musica, ambientazione, meccanica, tradizioni e altro ancora.

Questo non è un elenco dei boss più difficili. Questo è un elenco dei boss più grandi nella cronologia da software.

  1. Old Monk (Demon's Souls)

Il vecchio monaco fonde in modo univoco il meccanico di invasione PVP di SOFTWARE nella progettazione dei boss. Controllata da un altro giocatore, la sfida varia, ma ti ricorda effettivamente la sempre presente minaccia di intrusioni online, anche durante gli incontri dei boss.

  1. Old Hero (Demon's Souls)

Demon's Souls's Pozzle Boss è affascinante e il vecchio eroe lo incarna. Un guerriero cieco e potente, i suoi attacchi sono facilmente evitati a causa della sua cecità. Tuttavia, il suo udito rende la lotta una sfida invisibile, che richiede posizionamento e tempistica strategici. Questo approccio unico prefigura i boss successivi come Rennala (Ring Elden) e le scimmie a schermo pieghevole (Sekiro).

  1. Sinh, il drago sonno (Dark Souls 2: Crown of the Sunken King)

Mentre i draghi sono frequenti dagli antagonisti del software, Sinh eleva l'incontro del drago. Ambientato all'interno di una caverna velenosa e accompagnata da una musica intensa, questa battaglia impegnativa stabilisce lo standard per i combattimenti di draghi epici e terrificanti nei giochi successivi.

  1. Ebrietas, figlia del cosmo (Bloodborne)

Ebrietas incarna l'orrore lovecraftiano di Bloodborne. Una figura centrale nella tradizione della chiesa curativa, i suoi attacchi, tra cui esplosioni di energia cosmica e sangue che inducono frenetico, catturano perfettamente i temi del gioco cosmico e della follia.

  1. Fume Knight (Dark Souls 2)

Probabilmente Dark Souls 2 Lotta più difficile, The Fume Knight fonde magistralmente velocità e potere. I suoi attacchi a doppio branding e infuocati creano un incontro dinamico, impegnativo e alla fine gratificante.

  1. Bayle the Dread (Elden Ring: Shadow of the Erdtree)

Bayle Il terrore è eccezionalmente impegnativo, anche per gli standard Elden Ring DLC. Tuttavia, l'inclusione dell'alleato NPC Igon e del suo odio viscerale per Bayle, aggiunge una profondità emotiva indimenticabile a una lotta già intensa.

  1. Father Gascoigne (Bloodborne)

Father Gascoigne funge da processo iniziale di Bloodborne. Padroneggiare la consapevolezza ambientale, l'aggressività misurata e le pause per le armi è cruciale per il successo, stabilendo meccanici di base per incontri successivi.

  1. Starscourge Radahn (Elden Ring)

La battaglia di Radahn è uno spettacolo di scala e inventiva. Il vasto campo di battaglia e la capacità di evocare numerosi NPC creano un incontro epico e memorabile, culminando in un momento veramente sconvolgente.

  1. Great Grey Wolf Sif (Dark Souls)

La lotta di Sif è emotivamente risonante. Affrontare il leale compagno di Artorias, a guardia della sua tomba, è un momento toccante, che evidenzia la natura moralmente grigia dei mondi di Fromsoftware.

  1. Maliketh, The Black Blade (Elden Ring)

Maliketh è incessantemente aggressivo. I suoi brutali attacchi e l'intensità incrollabile, specialmente nella sua seconda fase, creano un incontro memorabile e memorabile.

  1. Dancer of the Boreal Valley (Dark Souls 3)

Il ballerino è visivamente sorprendente e meccanicamente unico. I suoi movimenti irregolari e gli attacchi imprevedibili richiedono un adattamento costante, mettendo in mostra l'abilità di animazione di Ofsoftware.

  1. Genichiro Ashina (Sekiro)

Duello di Genichiro, in particolare la rivincita del castello di Ashina, è un test indimenticabile della meccanica principale di Sekiro. Padroneggiare la palamatura e la deviazione, in particolare i suoi attacchi di fulmini, è cruciale per la vittoria.

  1. Owl (padre) (Sekiro)

Fighting Owl, il padre di Wolf, è carico emotivamente. I suoi attacchi aggressivi, gadget e capacità di teletrasporto creano un incontro elettrizzante e impegnativo.

menzione onorevole: core corazzato 6

Mentre al di fuori dell'ambito di "Soulsborne", i boss di Core 6 corazzati meritano il riconoscimento: AA P07 Balteus (un guardiano impegnativo), IA-02: Ice Worm (cinematografico, battaglia in stile eventi) e IB-01: CEL 240 (drammatica, seconda fase frenetica).

  1. Soul of Cinder (Dark Souls 3)

L'anima di Cinder incarna perfettamente l'essenza di Dark Souls. Come culmine dei Lord del passato, il suo stile di combattimento imprevedibile, rispecchiando Gwyn nella seconda fase, fornisce una conclusione potente e nostalgica.

  1. Sorella Friede (Dark Souls 3: Ashes of Ariandel)

Sister Friede è un test di resistenza trifase punibile. La sua implacabile aggressività e l'aggiunta di padre Ariandel nella seconda fase creano una lotta incredibilmente difficile ma memorabile.

  1. Orfano di Kos (Bloodborne: The Old Hunters)

Orfano di KOS è il nemico più famigerato di Bloodborne. La sua velocità terrificante, le combo imprevedibili e l'aspetto grottesco creano un incontro davvero da incubo.

  1. Malelenia, lama di Miquella (Ring Elden)

La sfida immensa della Malenia e lo stato iconico la definiscono. Le sue abilità di danza e marciume degli uccelli acquatici richiedono padronanza del combattimento e creano una lotta visivamente sbalorditiva e profondamente impegnativa.

  1. Guardian Ape (Sekiro)

La scimmia Guardian è comicamente brutale. I suoi attacchi primordiali e la seconda fase inaspettata (rianimazione dopo la decapitazione) creano un'esperienza incredibilmente memorabile e oscuramente umoristica.

  1. Knight Artorias (Dark Souls: Artorias of the Abisso)

Artorias è una figura tragica e un boss emozionante. I suoi attacchi impegnativi e il peso della sua tradizione creano un incontro profondamente soddisfacente e memorabile.

  1. King senza nome (Dark Souls 3)

Il re senza nome è un capo quasi perfetto per le anime oscure. La sua lotta a due fasi, con una fase di drago montata e un duello a terra, è impegnativa ma giusta, culminante in uno spettacolo mozzafiato.

  1. Dragon Slayer Ornstein e Executioner Smough (Dark Souls)

Ornstein e Smough hanno stabilito l'iconica lotta boss a due contro uno. La loro combinazione unica di velocità e potenza e la seconda fase in cui il vincitore assorbe il potere dell'altro, rimane indimenticabile.

  1. Ludwig, la lama maledetta/santa (Bloodborne: i vecchi cacciatori)

Ludwig è il capo più complesso di Bloodborne. Le sue mosse in evoluzione e gli attacchi incessanti richiedono tempistiche precise e padronanza del combattimento di Bloodborne.

  1. Slave Knight Gael (Dark Souls 3: The Ringed City)

La lotta di Gael sembra davvero epica. Le sue due fasi, la prima bestiale e il secondo potente, insieme alla sua tradizione profondamente intrecciata, rendono una battaglia climatica importante.

  1. Lady Maria della torre dell'orologio astrale (Bloodborne: i vecchi cacciatori)

Lady Maria è un duello tecnicamente brillante. I suoi eleganti ma mortali attacchi, culminanti in una potente fase infusa nel sangue, creano un incontro indimenticabile e incantato.

  1. Isshin, The Sword Saint (Sekiro)

Isshin, il santo della spada, è l'apice del combattimento di Sekiro. La sua lotta in quattro fasi, chiedendo padronanza della palamatura, della deviazione e di tutta la meccanica di Sekiro, fornisce un senso di realizzazione senza pari.

Questa classifica rappresenta la nostra prospettiva. Quali sono le tue battaglie boss da software? Condividi i tuoi pensieri!