Yakuza 6: Ultimate Martial Arts Epic svela una trama di mezza età
La serie Yakuza/Like a Dragon, pur ampliando il suo fascino ai giocatori più giovani e alle donne, rimane fermamente fedele alla sua identità principale: uomini di mezza età impegnati in attività di mezza età facilmente riconoscibili. Questo impegno, ribadito dal regista Ryosuke Horii in un'intervista con AUTOMATON, dà priorità al fascino unico della serie piuttosto che al soddisfacimento di una fascia demografica più ampia. Horii sottolinea l'autenticità dell '"umanità" trovata nelle lotte legate all'età dei personaggi, come il mal di schiena e le preoccupazioni sui livelli di acido urico, credendo che questo risuoni profondamente con i giocatori. Il capo pianificatore Hirotaka Chiba fa eco a questo sentimento, evidenziando la riconoscibilità dei problemi dei personaggi.
Questa dedizione a ritrarre "ragazzi di mezza età che fanno cose da ragazzi di mezza età" ha una storia. In un'intervista a Famitsu del 2016, il creatore della serie Toshihiro Nagoshi ha riconosciuto la crescente base di fan femminili, ma ha confermato che l'attenzione principale del design della serie rimane sui giocatori di sesso maschile, sottolineando un approccio cauto per evitare di alterare l'esperienza principale.
Tuttavia, questa attenzione ha suscitato critiche riguardo alla rappresentazione femminile della serie. Molti giocatori, in particolare su forum come ResetEra, sottolineano i cliché sessisti persistenti, i ruoli limitati per i personaggi femminili e l'oggettivazione da parte delle controparti maschili. L'archetipo ricorrente della "damigella in pericolo", visto in personaggi come Makoto (Yakuza 0), Yuri (Kiwami) e Lilly (Yakuza 4), alimenta questa critica. Anche in Like a Dragon: Infinite Wealth, il numero limitato di membri femminili del gruppo e la tendenza dei personaggi maschili a impegnarsi in commenti suggestivi nei confronti delle donne sono citati come esempi di questo problema in corso. Sebbene Chiba riconosca scherzosamente questa dinamica, la natura persistente di questi scenari evidenzia una potenziale area di miglioramento.
Nonostante queste critiche, la serie mostra segni di progresso. Like a Dragon: Infinite Wealth, elogiato da Game8 con un punteggio di 92 e lodato come una "lettera d'amore ai fan", rappresenta un passo avanti nell'evoluzione del franchise. Sebbene la serie riesca a bilanciare la sua identità principale con alcuni cambiamenti progressisti, il dibattito in corso sulla rappresentanza femminile rimane un punto chiave di discussione.






