Colloqui F2P Palworld terminati, il gioco resta buy-to-play
A seguito di segnalazioni di potenziali modifiche, lo sviluppatore di Palworld Pocketpair ha dichiarato in via definitiva che il gioco rimarrà un titolo buy-to-play e non passerà a un titolo free-to-play (F2P) o Games-as-a-Service ( modello GaaS).
Palworld rimane acquistabile per giocare
In una recente dichiarazione su Twitter (X), Pocketpair ha chiarito la sua posizione, sottolineando che il modello buy-to-play è parte integrante del design del gioco e che il passaggio a F2P/GaaS richiederebbe modifiche estese e poco pratiche. Lo sviluppatore ha riconosciuto le discussioni precedenti riguardanti modelli alternativi, spiegando che queste conversazioni sono avvenute diversi mesi fa e rappresentavano un'esplorazione di potenziali strategie a lungo termine. Tuttavia, la decisione di mantenere il modello attuale è stata presa dopo un'attenta considerazione delle preferenze dei giocatori e della fattibilità dello sviluppo.
Il team ha ribadito il proprio impegno nel creare la migliore esperienza possibile su Palworld, scusandosi per qualsiasi ansia causata dalle segnalazioni precedenti. Lo sviluppo futuro sarà supportato dall'esplorazione di DLC e skin cosmetici, con ulteriori discussioni nella community pianificate prima dell'implementazione.
Piani futuri e potenziale versione PS5
Anche se il modello F2P/GaaS è fuori discussione, Pocketpair ha confermato i piani in corso per futuri aggiornamenti dei contenuti, inclusi nuovi amici e boss dei raid. Inoltre, una potenziale versione PS5 di Palworld è stata menzionata in un elenco preliminare di titoli per il Tokyo Game Show 2024 (TGS 2024), anche se ciò non è confermato.
La dichiarazione di Pocketpair assicura ai fan che il loro feedback è apprezzato e che lo studio continua a dedicarsi a fornire un'esperienza Palworld divertente e di alta qualità.






