Le linee guida sui contenuti Nintendo minacciano di vietare i creatori rispetto alle regole più rigorose
Le linee guida di contenuti recentemente aggiornate di Nintendo hanno notevolmente rafforzato restrizioni ai creatori di contenuti, portando potenzialmente a divieti per violazioni. Questo approccio più rigoroso segue i takedown e mira a affrontare contenuti inappropriati.
Aumento dell'applicazione delle linee guida sui contenuti di Nintendo
L'aggiornamento del 2 settembre di Nintendo alle sue "Linee guida per i contenuti del gioco per le piattaforme di condivisione di video e immagini online" li autorizza non solo a emettere i takedown DMCA, ma anche a rimuovere in modo proattivo i contenuti e limitare i creatori dalla condivisione del futuro materiale correlato a Nintendo. In precedenza, l'azione era limitata a contenuti ritenuti "illegali, violanti o inappropriati". Questo potere ampliato significa che i creatori rischiano i divieti completi dalla creazione di contenuti correlati a Nintendo.
Aggiunte di contenuto proibite chiave:
Le linee guida aggiornate chiariscono il contenuto proibito, aggiungendo due esempi significativi:
- Contenuto che interrompe il gameplay multiplayer (ad esempio, ostacola intenzionalmente il progresso).
- Contenuto contenente materiale grafico, esplicito, dannoso o offensivo, inclusi dichiarazioni o azioni offensive, oscene o inquietanti.
Questi cambiamenti probabilmente derivano da incidenti come il takedown di un video di Splatoon 3 di Liora Channel. Questo video, con interviste con giocatori che discutono di appuntamenti all'interno del gioco, è stato ritenuto inaccettabile da Nintendo. Da allora Liora Channel si è impegnata a evitare contenuti correlati a Nintendo sessualmente suggestiva.
Proteggere i giovani giocatori:
La posizione più severa di Nintendo riflette le preoccupazioni sul comportamento predatorio nei giochi online, in particolare tra i giocatori più giovani. Il potenziale per il danno associato al contenuto sessuale nei giochi destinati al pubblico di giovani richiede misure proattive. Esempi di piattaforme come Roblox, in cui gli individui sono stati arrestati per lo sfruttamento dei contatti effettuati all'interno del gioco, evidenziano la gravità del problema. L'obiettivo di Nintendo è impedire ai suoi giochi di essere associati a attività così dannose.





