Le voci sul remake di Bloodborne riprendono dopo il rilascio del trailer del 30° anniversario di PlayStation
Il trailer del 30° anniversario di PlayStation ha riacceso le speculazioni su un sequel o una rimasterizzazione di Bloodborne dopo aver mostrato il gioco con la didascalia "È una questione di persistenza". Ciò, unito alla precedente attività sui social media di PlayStation Italia, ha alimentato l’entusiasmo dei fan. Anche se il trailer dell'anniversario potrebbe semplicemente riconoscere la natura impegnativa di Bloodborne, il tempismo e il fraseggio hanno acceso un notevole dibattito.
Le celebrazioni dell'anniversario includevano anche un aggiornamento PS5 a tempo limitato che offriva temi personalizzabili e sequenze di avvio ispirate alle console PlayStation precedenti. Questo aggiornamento, che consente agli utenti di personalizzare la schermata iniziale della propria PS5 con l'estetica delle generazioni precedenti, ha ricevuto un feedback estremamente positivo, sebbene la natura temporanea dell'aggiornamento abbia suscitato alcune critiche. L'aggiornamento è visto da alcuni come un potenziale test per future opzioni di personalizzazione dell'interfaccia utente più estese su PS5.
Aggiungendosi all'ondata di notizie su PlayStation, il Digital Foundry ha recentemente confermato il rapporto di Bloomberg secondo cui Sony sta sviluppando una console portatile per competere nel mercato dei giochi portatili attualmente dominato da Nintendo Switch. Anche se i dettagli rimangono scarsi, questa mossa riflette una tendenza più ampia del settore verso il colmare il divario tra i giochi mobile e quelli console. Questo sviluppo arriva mentre Nintendo si prepara a svelare i dettagli sul successore di Nintendo Switch entro la fine dell'anno fiscale. La corsa per creare un dispositivo portatile in grado di bilanciare convenienza e grafica di alta qualità si preannuncia come un campo di battaglia significativo per Sony, Microsoft e Nintendo.






