FF7 Remake Parte 3 trama vicino al completamento
Remake Final Fantasy VII Parte 3: Completamento della storia e navigazione liscia davanti
L'attesissima terza puntata di Final Fantasy VII Remake ha completato la sua trama principale, secondo i registi Hamaguchi e il produttore Kitase in una recente intervista. Lo sviluppo continua nei tempi previsti, promettendo un rilascio tempestivo per la conclusione della trilogia.
Progressi dello sviluppo e aspettative di rilascio
In un'intervista di Famitsu in coincidenza con il lancio del PC di Final Fantasy VII REBIRTH, il team ha confermato che lo sviluppo della parte 3 sta progredendo senza ritardi. Hamaguchi ha messo in evidenza la transizione senza soluzione di continuità dal completamento di Rebirth alla produzione della parte 3. Kitase ha ribadito il completamento della storia, esprimendo soddisfazione per la conclusione della narrazione, progettata per soddisfare sia i fan originali che i nuovi arrivati alla serie di remake. Ha sottolineato la fedeltà della storia all'originale mentre offre un'esperienza appagante.
Preoccupazioni iniziali in merito alla ricezione di Rebirth
Nonostante il successo critico e l'accoglienza positiva dei giocatori di Final Fantasy VII Rebirth (rilasciata all'inizio del 2024), il team di sviluppo inizialmente nutriva preoccupazioni per il suo impatto sul franchise. Kitase ha riconosciuto le ansie che circondano l'accoglienza del gioco come remake e la seconda parte di una trilogia. Tuttavia, il feedback straordinariamente positivo ha alimentato la fiducia e ha creato un'atmosfera positiva per il capitolo finale. Hamaguchi ha attribuito il successo del gioco, in parte, a un approccio di sviluppo logico, incorporando strategicamente il feedback dei giocatori mantenendo una visione chiara.
L'ascesa dei giochi per PC e il suo impatto sullo sviluppo
Gli sviluppatori hanno anche affrontato il crescente dominio dei giochi per PC. Kitase ha notato l'aumento dei costi di sviluppo e la necessità di raggiungere un pubblico più ampio, evidenziando l'accessibilità globale dei PC rispetto alle console. Hamaguchi ha sottolineato l'attenzione della squadra su una versione più rapida della porta PC per la rinascita rispetto al primo gioco, riflettendo il turno delle preferenze del giocatore.
Guardando avanti verso il gran finale
Con il successo del lancio di Rebirth e della sua porta PC, l'esperienza del team e lo slancio positivo suggeriscono un capitolo finale molto atteso e potenzialmente rapidamente rilasciato per la trilogia di Remake di Final Fantasy VII. È inoltre suggerita la possibilità di una versione più rapida del PC per la parte 3, garantendo che un pubblico globale più ampio possa sperimentare il progetto di remake completo.
Final Fantasy VII Rebirth è disponibile su PC (Steam) e PlayStation 5. Final Fantasy VII Remake è disponibile su PlayStation 5, PlayStation 4 e PC (Steam).






