Sviluppatore che trucca sostiene l'arresto, i giocatori rimangono scettici

Autore : Aaliyah May 20,2025

In una mossa sorprendente, il fornitore di imbroglioni di Call of Duty , Phantom Overlay, ha annunciato che sta chiudendo le operazioni. In una dichiarazione rilasciata su Telegram, la società ha dichiarato che avrebbe cessato le operazioni "immediatamente" ma non ha specificato i motivi alla base di questa brusca decisione. Hanno sottolineato che questa non era una "truffa di uscita", rassicuranti i clienti che nessuna pressione esterna ha influenzato la loro scelta di chiudere. Phantom Overlay si è impegnato a mantenere i loro sistemi online per altri 32 giorni per garantire che coloro che hanno chiavi a 30 giorni possano utilizzare pienamente il loro tempo acquistato. Inoltre, la società si è impegnata a offrire rimborsi parziali ai clienti che avevano acquistato chiavi a vita.

Questa chiusura non è solo un duro colpo per gli utenti diretti di Phantom Overlay, ma potrebbe avere un effetto a catena attraverso l'ecosistema di imbrogli, poiché secondo quanto riferito molti altri cheat provider si basano sui sistemi di Phantom Overlay. La comunità dei giochi ha reagito con un mix di sorpresa e scetticismo. Un giocatore su X, precedentemente noto come Twitter, ha espresso incredulità e speranza che ciò possa portare a un aggiornamento cheat della stagione 3 più efficace. Tuttavia, altri rimangono non convinti, suggerendo che Phantom Overlay potrebbe semplicemente essere rebranding e che la scena imbroglione continuerà senza sosta.

Activision, lo sviluppatore dietro Call of Duty , ha affrontato critiche per la sua gestione dei imbrogli, in particolare dopo aver ammesso che le misure anti-cheat per Call of Duty: Black Ops 6 "non hanno colpito il segno" al lancio della stagione 1. La società aveva promesso di rimuovere gli imbroglioni dalla partita entro un'ora dalla prima partita, un obiettivo non ha raggiunto il raggiungimento. Nonostante ciò, Activision ha preso provvedimenti per migliorare i suoi sforzi anti-cheat, con il sistema di rimbalzo che ora vietava gli imbroglioni a un ritmo aumentato e hanno recentemente rimosso oltre 19.000 conti. Il problema è stato particolarmente dannoso per il multiplayer competitivo, spingendo Activision a consentire ai giocatori classificati console di disabilitare Crossplay con i giocatori di PC a partire dalla stagione 2.

Le imbrogli rimane un problema pervasivo nel mondo dei giochi, soprattutto dal lancio della zona di Warzone di Call of Duty Free-to-Play nel 2020. Nonostante gli investimenti significativi nella tecnologia anti-cheat e le azioni legali contro i creatori di cheat, molti fan rimangono scettici sull'efficacia del sistema diricochet. Nel frattempo, l'anticipazione si accumula poiché si prevede che più dettagli dovrebbero essere rivelati sul ritorno dell'amata mappa Verdansk in Call of Duty Warzone il 10 marzo.

Tornerai a Warzone per Verdansk? --------------------------------------------